Per accedere alla diretta streaming della S.MESSA delle 10.30 clicca qui
ANTIFONA DI INGRESSO:
“Cantate al Signore un canto nuovo,
perché ha compiuto meraviglie;
agli occhi delle genti ha rivelato la sua giustizia. Alleluia. (Sal 97,1-2).”
CANTO DI INGRESSO:
CHI INVOCHERA’ IL MIO NOME SARA’ SALVATO
1. Ed avverrà che Io effonderò
Sopra ogni carne il Mio Spirito d’amore.
E diverran profeti i figli tuoi, i vecchi
avranno sogni e i giovani visioni.
Rit. E chi invocherà il mio nome
sarà salvo, perché in Sion
ed in Gerusalemme salvezza ci sarà.
2. E ci saran prodigi in terra e in cielo:
manderò dei segni in sangue, fuoco e fumo,
in tenebra il sole cambierò
e la luna in sangue io trasformerò. Rit.
3. Ed in quei giorni anche sugli schiavi
E sulle tue schiave il mio spirito porrò;
ed avverranno tutte queste cose
prima che venga il mio giorno grande e spaventoso. Rit.
GLORIA NELL’ALTO DEI CIELI
(GEN VERDE)
Gloria, gloria a Dio
Gloria, gloria nell’alto dei cieli
Pace in terra agli uomini di buona
volontà.
Gloria!
Noi ti lodiamo, ti benediciamo,
ti adoriamo, glorifichiamo te,
ti rendiamo grazie per la tua immensa gloria.
Signore Dio, gloria!
Re del cielo, gloria!
Dio Padre, Dio Onnipotente, gloria!
Gloria, gloria a Dio…
Signore Figlio Unigenito, Gesù Cristo,
Signore, Agnello di Dio, Figlio del Padre,
Tu che togli i peccati del mondo
abbi pietà di noi.
Tu che togli i peccati del mondo
accogli la nostra supplica.
Tu che siedi alla destra del Padre
abbi pietà di noi.
Gloria, gloria a Dio…
Perché Tu solo il Santo, il Signore,
Tu solo l’Altissimo Cristo Gesù
con lo Spirito Santo nella gloria del Padre.
Gloria, gloria a Dio…
PRIMA LETTURA: Dagli Atti degli Apostoli (At 14,21-27)
In quei giorni, Paolo e Bàrnaba ritornarono a Listra, Icònio e Antiòchia, confermando i discepoli ed esortandoli a restare saldi nella fede «perché – dicevano – dobbiamo entrare nel regno di Dio attraverso molte tribolazioni».
Designarono quindi per loro in ogni Chiesa alcuni anziani e, dopo avere pregato e digiunato, li affidarono al Signore, nel quale avevano creduto. Attraversata poi la Pisìdia, raggiunsero la Panfìlia e, dopo avere proclamato la Parola a Perge, scesero ad Attàlia; di qui fecero vela per Antiòchia, là dove erano stati affidati alla grazia di Dio per l’opera che avevano compiuto.
Appena arrivati, riunirono la Chiesa e riferirono tutto quello che Dio aveva fatto per mezzo loro e come avesse aperto ai pagani la porta della fede.
Parola di Dio
SALMO RESPONSORIALE: Sal 144
Benedirò il tuo nome per sempre, Signore.
Misericordioso e pietoso è il Signore,
lento all’ira e grande nell’amore.
Buono è il Signore verso tutti,
la sua tenerezza si espande su tutte le creature.
Ti lodino, Signore, tutte le tue opere
e ti benedicano i tuoi fedeli.
Dicano la gloria del tuo regno
e parlino della tua potenza.
Per far conoscere agli uomini le tue imprese
e la splendida gloria del tuo regno.
Il tuo regno è un regno eterno,
il tuo dominio si estende per tutte le generazioni.
SECONDA LETTURA: Dall’Apocalisse di San Giovanni Apostolo (Ap 21,1-5)
Io, Giovanni, vidi un cielo nuovo e una terra nuova: il cielo e la terra di prima infatti erano scomparsi e il mare non c’era più.
E vidi anche la città santa, la Gerusalemme nuova, scendere dal cielo, da Dio, pronta come una sposa adorna per il suo sposo.
Udii allora una voce potente, che veniva dal trono e diceva:
«Ecco la tenda di Dio con gli uomini!
Egli abiterà con loro
ed essi saranno suoi popoli
ed egli sarà il Dio con loro, il loro Dio.
E asciugherà ogni lacrima dai loro occhi
e non vi sarà più la morte
né lutto né lamento né affanno,
perché le cose di prima sono passate».
E Colui che sedeva sul trono disse: «Ecco, io faccio nuove tutte le cose».
Parola di Dio
Alleluja, Alleluja, Lodate il Signore! (2v)
Vi do un comandamento nuovo, dice il Signore:
come io ho amato voi, così amatevi anche voi gli uni gli altri.
Alleluja, Alleluja, Lodate il Signore! (2v)
Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 13,31-35)
Quando Giuda fu uscito [dal cenacolo], Gesù disse: «Ora il Figlio dell’uomo è stato glorificato, e Dio è stato glorificato in lui. Se Dio è stato glorificato in lui, anche Dio lo glorificherà da parte sua e lo glorificherà subito.
Figlioli, ancora per poco sono con voi. Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri. Come io ho amato voi, così amatevi anche voi gli uni gli altri.
Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli: se avete amore gli uni per gli altri».
Parola del Signore
CANTO DI OFFERTORIO:
FRUTTO DELLA NOSTRA TERRA
Frutto della nostra terra,
del lavoro di ogni uomo:
pane della nostra vita,
cibo della quotidianità.
Tu che lo prendevi un giorno,
lo spezzavi per i tuoi,
oggi vieni in questo pane,
cibo vero dell’umanità.
E sarò pane, e sarò vino
nella mia vita, nelle tue mani.
Ti accoglierò dentro di me,
farò di me un’offerta viva,
un sacrificio gradito a Te.
Frutto della nostra terra,
del lavoro di ogni uomo:
vino delle nostre vigne,
sulla mensa dei fratelli tuoi
Tu che lo prendevi un giorno,
lo bevevi con i tuoi,
oggi vieni in questo vino
e ti doni per la vita mia. RIT
“PADRE NOSTRO che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non abbandonarci alla tentazione, ma liberaci dal male.”
CANTI DI COMUNIONE:
COME FUOCO VIVO
Rit. Come fuoco vivo si accende in noi
un’immensa felicità
che mai più nessuno ci toglierà
perché tu sei ritornato.
Chi potrà tacere da ora in poi
che sei Tu in cammino con noi,
che la morte è vinta per sempre, che
ci hai ridonato la vita?
Spezzi il pane davanti a noi
mentre il sole è al tramonto:
ora gli occhi ti vedono,
sei tu! Resta con noi. Rit.
E per sempre ti mostrerai
in quel gesto d’amore:
mani che ancora spezzano
pane d’eternità. Rit.
SU ALI D’AQUILA
(dal Salmo 90)
Tu che abiti al riparo del Signore
e che dimori alla sua ombra
dì al Signore: “Mio rifugio,
mia roccia in cui confido”.
Rit. E ti rialzerà, ti solleverà,
su ali d’aquila ti reggerà
sulla brezza dell’alba
ti farà brillar come il sole,
così nelle sue mani vivrai.
Dal laccio del cacciatore ti libererà
e dalla carestia che distrugge.
Poi ti coprirà con le sue ali
e rifugio troverai. Rit.
Non devi temere i terrori della notte
né freccia che vola di giorno,
mille cadranno al tuo fianco,
ma nulla ti colpirà. Rit.
Perché ai suoi angeli ha dato un comando
di preservarti in tutte le tue vie.
Ti porteranno sulle loro mani,
contro la pietra non inciamperai. Rit.
Rit. 2 E ti rialzerò, ti solleverò,
su ali d’aquila ti reggerò
sulla brezza dell’alba
ti farò brillar come il sole,
così nelle mie mani vivrai.
CANTO FINALE:
TI RINGRAZIO
Amatevi l’un l’altro come Lui ha amato voi
e siate per sempre suoi amici,
e quello che farete al più piccolo fra voi,
credete: l’avete fatto a Lui.
Rit. Ti ringrazio, mio Signore,
non ho più paura, perché
con la mia mano nella mano
degli amici miei,
cammino fra la gente
della mia città,
e non mi sento più solo,
non sento la stanchezza,
guardo dritto avanti a me
perché sulla mia strada ci sei Tu.
Se amate veramente perdonatevi fra voi,
nel cuore di ognuno ci sia pace;
il Padre che è nei cieli vede tutti i figli suoi:
con gioia a voi perdonerà. Rit.
Sarete suoi amici se vi amate fra di voi,
e questo è tutto il suo vangelo
l’amore non ha prezzo, non misura ciò che dà
l’amore confini non ne ha. Rit.
Scarica il libretto dei canti. Ti sarà molto utile in questo periodo in cui non si possono usare i libretti cartacei!