Estate Ragazzi 2024
Ritorna Estate Ragazzi presso la Parrocchia di Bazzano! Ti aspettiamo dal 17 al 28 giugno 2024, dalle 9.00 alle 17.00, con giochi, laboratori, tornei e tanto divertimento!
Possibilità di tornare a casa per pranzo o fermarsi in parrocchia con il pranzo al sacco portato da casa.
Tema di quest'anno : A GONFIE VELE un'estate in viaggio con Ulisse
Le iscrizioni sono aperte per bambini e ragazzi dalla 3° elementare alla 3° media.
Modalità Iscrizioni :
- Le iscrizioni saranno ON LINE dal 28 aprile al 5 maggio (fino ad esaurimento posti). Clicca qui per l'iscrizione (N.B. il link si attiverà il 28/4)
- Il pagamento (che conferma l'iscrizione) si effettuerà di persona in parrocchia nelle domeniche 19 maggio e 26 maggio, dalle 16.30 alle 18.30.
- per ulteriori info, scarica il volantino cliccando qui
AFFRETTATEVI... I POSTI SONO LIMITATI!!!
COS'È ....
Estate Ragazzi è nata a Bologna nel 1989 per opera del Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile e da allora si è diffusa capillarmente nelle parrocchie e negli oratori dell'Emilia-Romagna. Una proposta che nasce dal basso – sono le singole realtà locali a proporre questa iniziativa sul proprio territorio – ma dotata di una identità educativa unitaria.
ESTATE RAGAZZI
Estate Ragazzi è un'iniziativa che si svolge nel periodo estivo, appena terminata la scuola, e propone ai bambini attività di gioco, animazione, sport, teatro e musica.
L’attività intende offrire un ambiente attento alla crescita dei bambini, dei ragazzi e degli adolescenti, per una sfida educativa continua, per stare al passo coi tempi rispetto alle sfide della società.
Ogni anno viene proposto un tema attorno al quale ruotano tutte le attività.
Oltre a costituire un prezioso servizio alle famiglie nelle settimane di vacanza scolastica (un'esperienza educativa, un momento di incontro e di crescita, e non un semplice "parcheggio"), Estate Ragazzi ha un elevato impatto positivo sullo stesso tessuto sociale: gli animatori dei centri sono infatti volontari adolescenti che nel servizio e nell'attenzione verso i più piccoli scoprono uno stile che li fa crescere in responsabilità e competenze. Molti animatori sono ragazzi e ragazze che fino a pochi anni prima sono stati bambini animati dai centri e che, una volta cresciuti, hanno deciso di seguire il buon esempio degli animatori.
Tratto dal sito della Diocesi di Bologna – E.R.
Per ulteriori informazioni:
Referenti: Carlotta Fabbri, Debora Lambertini, Andrea Pierantoni, Ilaria Generali, Silvia Girotti, Giacomo Zaccherini
Cell. ESTATE RAGAZZI 346/1844998