Come fare per …

... battezzare il proprio figlio

battesimo

Occorre prendere contatto con il parroco che verifica l’intenzione dei genitori.

Due domeniche prima della celebrazione del Battesimo la famiglia presenta il figlio al Signore e alla comunità. Appuntamento ore 10,30 all’inizio della Messa in Chiesa parrocchiale.

Seguono due incontri di preparazione al sacramento: uno in canonica col parroco e uno nella famiglia dei genitori con ministri incaricati.

La celebrazione del battesimo si svolge generalmente durante la Messa delle 10.30 in Chiesa parrocchiale.

Per l'Anno 2023:  9 aprile; 25 giugno; 24 settembre; 26 novembre.

... Cresima e Prima Comunione

Primacomunione

Sono i Sacramenti che portano a compimento la Iniziazione Cristiana.

Si richiede di partecipare a due anni di preparazione nella forma solita del catechismo che si svolge ogni sabato dalle 15 alle 17 presso la scuola materna.

 

Per l'Anno 2023:

  • Prima Comunione: 07 Maggio   ore 10.30
  • Santa Cresima: 30 Settembre  ore 17.00 presieduta dal Card. Arcivescovo Matteo M. Zuppi

... sposarsi

MatrimonioMolto per tempo prendere contatto con il parroco per stabilire la data del matrimonio, i tempi di preparazione e i documenti necessari.

La coppia che intende sposarsi, dopo aver preso contatto col proprio parroco, si accordi col parroco del luogo dove farà la preparazione.

La Parrocchia di Bazzano offre questi itinerari per il 2023 :

Bazzano (051.831.231) dal 05/10 al 23/11, giovedì ore 20.45

... confessarsi

confessioneOgni sacerdote è disponibile tutte le volte che viene richiesto e comunque prima di ogni Messa.

Don Franco riceve per la confessione il sabato mattino in Oratorio e il sabato pomeriggio dalle 16 in poi nella Chiesa parrocchiale.

Prima delle grandi feste (Natale, Pasqua, Pentecoste, Cresime e Comunioni) si svolgono Celebrazioni comunitarie della Penitenza.

A Natale e a Pasqua è tra noi Don Natale Odobasic, particolarmente disponibile per le confessioni (tutti i giorni, in Oratorio).