Elementari

Catechesi per i bambini della scuola primaria

La catechesi per i bambini della scuola primaria si svolge da ottobre ad aprile.

CatechismoLibro

Anche quest'anno, a causa delle limitazioni dovute alla pandemia COVID-19, la catechesi per i bambini della scuola primaria subirà delle modifiche rispetto all'impianto classico cui eravamo abituati.

Si alterneranno sempre momenti di "catechismo tradizionale" (speriamo il più possibile "in presenza") il sabato pomeriggio dalle 15.00 alle 16.30, alla partecipazione alla Messa, preferibilmente la Messa domenicale delle 10.30 in Parrocchia.

Il catechismo si svolge in gruppi divisi per età, per ciascuno dei quali è prevista una specifica programmazione, affrontata con un metodo ed una modalità uguale per tutti i gruppi.

A motivo della pandemia, i gruppi si alternano nelle varie attività, per evitare assembramenti.

E' importante quest'anno, mantenersi sempre in contatto con i propri catechisti, perché il calendario delle attività potrà variare a seconda della situazione pandemica.

 

Programmazione per la seconda elementare:

Credo in Gesù Cristo che è morto e Risorto

  1. Creazione del mondo e dell’umanità: festa (Genesi 1-2)
  2. Un giardino e il comando di custodirlo: fiducia (Genesi 2,15-3,24)
  3. Caino e Abele: crescita della disobbedienza e del male (Genesi 4-10)
  4. Chiamata di Abramo: amicizia e alleanza (Genesi 12-23)
  5. Mosè: dono delle dieci parole al Sinai (Esodo 3-34)
  6. Davide re: promessa del Messia (1 Samuele 16-2 Samuele 7)
  7. Babilonia: tempo di esilio (2 Re 25)
  8. Nel tempo di Avvento:
    • Prima domenica del mese: giornata comunitaria come gli altri gruppi
    • Le altre volte: aprire il vangelo scelto o seguire le letture della domenica
  9. Nel tempo ordinario dopo Natale e prima di Quaresima:
    • Conoscenza di Gesù attraverso la lettura del Vangelo
    • Alcuni episodi più significativi e alcune parole (discorso della “montagna”)
  10. Vangelo di Luca Tempo di Quaresima:
    • Cammino di Gesù verso Gerusalemme
    • Cammino del discepolo
    • Farà da Guida il Vangelo scelto o la lettura della domenica
  11. Pasqua fino a Pentecoste:
    • Manifestazioni di Gesù risorto (dal Vangelo)
    • Sua presenza in mezzo a noi (Liturgia/Festa/Sacramenti)

Catechisti

  • Simona Biagi
  • Alessandra Preci
  • Veronica Gandolfi

catechismo2

Programmazione per la terza elementare:

Le grandi opere di Dio: Dov’è Gesù Cristo risorto? Cosa fa? Come lo incontro? Nella Liturgia e nei Sacramenti.

  1. Sono cristiano: Battesimo (Atti 8, 26-40)
  2. Sono testimone: Cresima o Confermazione (Atti 8, 14-17)
  3. Vivo di Cristo: Eucaristia o Comunione
    • Assemblea/Chiesa: siamo un’assemblea/chiesa, siamo un corpo.
    • Grande viaggio…di un popolo: Parola di Dio come cibo (Deuteronomio 8)
    • Grande viaggio…di un popolo: Dono della Manna (Esodo 16)
    • Grande viaggio…di Elia, il profeta: forza di un cibo che dà la forza di giungere al Monte di Dio (1 Re 19)
    • Era la Pasqua: Gesù diede da mangiare, come ha fatto Dio con il suo popolo nel deserto…
      (Giovanni 6, 1-15, Luca 22, 7-20, Giovanni 6, 48-59, Atti 2, 42-47).

Catechisti

  • Serena Soglia
  • Valentina Ferri
  • Giovanni Ghedini
  • Pietro Capelli

Catechismo1

Programmazione per la quarta elementare:

Vita cristiana: le dieci parole, alleanza del Signore.

  1. Le prime tre parole:
    • “Io sono il Signore, tuo Dio, che ti ha fatto uscire dalla terra d’Egitto…Non avrai altro Dio fuori di me” (Deuteronomio 5, 6-7)
    • “Non nominare il nome di Dio invano” (Deuteronomio 5, 11)
    • “Ricordati di santificare le feste”
  2. Onora il padre e la madre
  3. Non uccidere
  4. Non commettere atti impuri
  5. Non rubare
  6. Non dire falsa testimonianza
  7. Non desiderare la donna d’altri e non desiderare la roba d’altri

Catechisti

  • Daniele Calligola
  • Chiara Romagnoli
  • Elena Sola

Catechismo

Programmazione per la quinta elementare:

La Chiesa: Comunità dei discepoli di Gesù Cristo.

  1. Parola dell’apostolo Pietro (Atti 2:
  2. Vita della comunità (Atti 2, 42-47)
  3. Pietro e lo storpio (Atti 3, 1-26)
  4. Stefano e l’aiuto agli ultimi (Atti 6, 1-15)
  5. Filippo e il ministro (8, 26-40)
  6. Paolo e il suo incontro con Gesù (Atti 9, 1-31)
  7. Un viaggio di Paolo (Atti cc. 14-15)
  8. La testimonianza di Paolo fino a Roma ( Atti cc. 27-28)

Catechisti

  • Nicoletta Fabbri
  • Claudia Neri

Catechismo2